- Novembre 27, 2021
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5
- Difficulty: Easy
- Prep Time5 minuti
- Cook Time15 minuti
- Serving4
- View2.375
La pasta al salmone cremosa è un primo piatto goloso e saporito, pronto in meno di mezz’ora. Semplicità e raffinatezza si uniscono regalando una pietanza elegante, seppur semplice. Presenzia spesso sulle tavole imbandite a festa, nelle occasioni speciali, o nelle festività, forse per la sua capacità di mettere d’accordo tutti.
In questa versione è stata realizzata con salmone affumicato e panna fresca. Quest’ultima garantisce una pasta delicata e cremosa, che non si asciuga e non diventa pesante, come accade ad esempio con la tradizionale panna da cucina. Anche il profumo ne guadagna, e sarà impossibile resistere all’assaggio!
![]()
Esistono, in verità, diverse ricette per la pasta al salmone.
Innanzitutto è possibile scegliere del pesce fresco, anziché stagionato e affumicato. E poi si può decidere di escludere totalmente la panna, per un risultato più sobrio e leggero. Alcune ricette prevedono l’aggiunta di concentrato di pomodoro, per dare un tocco di sapore e colore in più. Il pesce si può sfumare con liquore a scelta, tra Vodka, Whisky, o Brandy, ad esempio. E poi può variare il formato di pasta, dalle classiche pennette o farfalle, alla pasta lunga come le tagliatelle. La cosa certa è che qualsiasi versione saprà rendere felici i commensali, con tanto gusto e profumo.
La velocità di esecuzione della pasta al salmone cremosa è un aspetto da tenere in considerazione. Anche quando andiamo di fretta non occorre rinunciare agli sfizi. Il tempo di cottura richiesto dalla pasta sarà sufficiente anche a preparare il condimento. Dopo aver tritato e lasciato appassire la cipolla, il salmone e la panna saranno pronti in un attimo!
Ecco altre idee veloci e sfiziose:
Pasta fredda zucchine e salmone, una ricetta estiva, facile e fresca;
Girelle di sfoglia al salmone e ricotta, un antipasto veloce e sfizioso.
Tante altre ricette sono sempre disponibili sul canale YouTube. Ma vi aspetto anche sui social per conoscerci e scambiarci consigli!
Adesso vi lascio al video della preparazione della pasta al salmone cremosa, e a seguire la descrizione dei passaggi.
© Riproduzione riservata
Ingredients
Directions
Sbucciate e tritate la cipolla al coltello molto finemente. Tagliate il salmone affumicato a listarelle. Mettete subito sul fuoco l'acqua per la pasta.
In una padella scaldate due giri di olio di oliva e unite la cipolla. Lasciatela ammorbidire per almeno 5 minuti, a fuoco lento per non bruciarla. Dovrà dorare e cuocersi delicatamente. Adesso unite il salmone e lasciatelo rosolare 3 minuti, mescolando per fargli prendere colore in maniera uniforme. Sfumate quindi con il Brandy, o altro tipo di liquore a piacere, e lasciate evaporare. Infine unite la panna fresca e una bella macinata di pepe nero. Sconsiglio di aggiungere sale perché il pesce darà già abbastanza sapidità. Conviene comunque assaggiare e decidere di conseguenza. La panna vorrà cuocere appena 5 minuti, il tempo di sobbollire e addensarsi un po'.
Quando mancherà un minuto alla cottura della pasta, prelevatela con la schiumarola e spostatela in padella con il condimento. Per completare la cottura e rendere il tutto cremoso e ben amalgamato aiutatevi con uno o due mestoli di acqua della pasta. Non vi resta che spegnere e servire subito il vostro primo piatto, completando con una spolverata di prezzemolo, se gradite.
YOU MAY ALSO LIKE
Pasta al salmone cremosa
Ingredients
Follow The Directions
Sbucciate e tritate la cipolla al coltello molto finemente. Tagliate il salmone affumicato a listarelle. Mettete subito sul fuoco l'acqua per la pasta.
In una padella scaldate due giri di olio di oliva e unite la cipolla. Lasciatela ammorbidire per almeno 5 minuti, a fuoco lento per non bruciarla. Dovrà dorare e cuocersi delicatamente. Adesso unite il salmone e lasciatelo rosolare 3 minuti, mescolando per fargli prendere colore in maniera uniforme. Sfumate quindi con il Brandy, o altro tipo di liquore a piacere, e lasciate evaporare. Infine unite la panna fresca e una bella macinata di pepe nero. Sconsiglio di aggiungere sale perché il pesce darà già abbastanza sapidità. Conviene comunque assaggiare e decidere di conseguenza. La panna vorrà cuocere appena 5 minuti, il tempo di sobbollire e addensarsi un po'.
Quando mancherà un minuto alla cottura della pasta, prelevatela con la schiumarola e spostatela in padella con il condimento. Per completare la cottura e rendere il tutto cremoso e ben amalgamato aiutatevi con uno o due mestoli di acqua della pasta. Non vi resta che spegnere e servire subito il vostro primo piatto, completando con una spolverata di prezzemolo, se gradite.





Leave a Review
Devi essere connesso per inviare un commento.